INBIANCO 2016 Degustazione di Grandi Vini Bianchi Europei
STADTHALLE SAALBAU - Neustadt an der Weinstraße - Pfalz sabato 6 febbraio 2016 InBianco è un prestigioso evento dove i grandi vini bianchi sono protagonisti assoluti. La prima edizione si è svolta a Torino nel Novembre 2014 con grande successo sia da parte del pubblico che della stampa specializzata. ArtevinoStudio, grazie alla collaborazione con il Tourist-Information Neustadt an der Weinstraße - Ente al Turismo della città di Neustadt an der Weinstraße (Palatinato) - ha deciso di proporre InBianco 2016 in Germania, nella regione del Palatinato, più precisamente a Neustadt an der Weinstraße. Il Palatinato è una delle regioni vitivinicole più vocate della Germania, considerato tra le terre d’elezione del Riesling, con un pubblico di appassionati molto attento al mondo del vino, sensibile in particolar modo a Francia e Italia grazie anche alla sua posizione geografica situata nel sud-ovest della Germania. L'edizione di InBianco 2016 proporrà al pubblico, agli operatori di settore e alla stampa specializzata, un viaggio attraverso le principali zone vitivinicole europee. Percorrendo l'Italia da nord a sud, toccando le più vocate regioni francesi, esplorando in dettaglio la Germania vinicola e ricercando perle tra i vini austriaci, svizzeri e di altre nazioni. Non solo grandi e celebrati terroirs, a confronto con altri meno noti e altri ancora da scoprire, InBianco 2016 sarà l'occasione per sottolineare, come già testimoniato nella precedente edizione, il potenziale e la longevità dei vini bianchi. La sede della degustazione sarà l'elegante Stadthalle Saalbau, il cuore culturale della città di Neustadt an der Weinstraße dove si svolgono concerti e spettacoli teatrali, considerato "Il Salotto" dai cittadini di Neustadt. Vi aspettiamo a InBianco 2016 !
Presto online il programma completo e l'elenco delle aziende partecipanti
|
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. |
chiudi
|